La Cantina
di Palazzo Rosso
di Palazzo Rosso
Da sempre convinti che il biologico sia uno stile di vita più che un metodo di produzione, crediamo nell'importanza di questa filosofia che impone al vino di essere privo di residui fertilizzanti, diserbanti e insetticidi. I processi di produzione sono interamente eseguiti a mano anche il ciclo vegetativo della pianta viene rispettato e accompagnato da sovescio, antica pratica contadina che prevede la semina di diverse colture nei filari come trifoglio, fave ed altre leguminose.
La nostra uva viene coltivata nel pieno rispetto della meravigliosa terra che ci ospita, delle persone che ci lavorano e dei consumatori che ci scelgono. A volte, per seguire un ideale, bisogna avere il coraggio di affrontare percorsi più difficili, ma possiamo garantire al cliente una produzione attenta alle dinamiche ambientali, igieniche e agli standard di elevata qualità.
L’ambiente è l’unico patrimonio avuto in eredità dai nostri genitori, abbiamo l’obbligo e l’impegno morale di conservarlo il più integro possibile per poterlo cedere alle prossime generazioni, ed è proprio per questo motivo che la nostra azienda recupera il 90% delle bottiglie in vetro messe in commercio. Da sempre abbiamo l'obiettivo del "vuoto a rendere" per sensibilizzare i consumatori sull'importanza del riciclo e diminuire la produzione dei rifiuti.
Proprio in questo momento storico in cui la sostenibilità ambientale è diventata un valore riconosciuto dai consumatori, capace di orientare le scelte di acquisto, abbiamo voluto impegnarci concretamente a difesa dell'ecosistema. Per questo motivo da gennaio 2020 abbiamo sottoscritto con il nostro partner energetico "EVISO" la certificazione di Garanzia Origine per la fornitura di elettricità 100% Rinnovabile che attesta la provenienza da fonti pulite (acqua, vento e sole) dell'energia.
Clicca sulla bottiglia per saperne di più