Barbera d'Alba

Denominazione di Origine Controllata

VARIETA’ VITIGNO: 100% Barbera

RACCOLTA: primi giorni di Ottobre

VINIFICAZIONE: botti d’acciaio, 5-6 giorni di fermentazione con temperature controllata (28-32°C)

INVECCHIAMENTO: in vasche d’acciaio per 6 mesi dopo la vinificazione, poi un passaggio in botti di legno per altri 6 mesi, e infine in bottiglia per 3-4 mesi

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: alla vista si presenta rosso rubino acceso con tonalità piene ed invitanti. All’olfatto, il profumo vinoso riconduce alla tipicità del prodotto, sprigionando sentori fruttati come prugna, mora, confetture. Al gusto questo vino è particolarmente pieno e avvolgente, con una vena piacevolmente acidula sempre evidente, di lunga persistenza

ABBINAMENTI: Primi e secondi piatti molto gustosi, arrosti, formaggi di media stagionatura

GRADI: 13-14% alc. vol



Con l’annata 2011 la Barbera d’Alba “Feudo Antico” ha vinto il premio interazionale Decanter di Hong Kong con la menzione Commended. Con l’annata 2012 si è aggiudicata la medaglia d’argento al Decanter Wine Award e la medaglia di bronzo al International Wine Challenge.